22 settembre 2023
Looks That Kill Safety rock show – Brescia
A Brescia Stefano Pancari organizzerà uno show immersivo dove accompagnerà lo spettatore in un viaggio tra musica rock, storytelling ed altre arti. Un percorso per trasmettere e promuovere i valori della salute e della sicurezza nella cultura aziendale.
14 luglio 2023
Looks That Kill unplugged safety – NECSI
A Palmanova del Friuli, Stefano Pancari terrà uno spettacolo di 90 minuti con la rebel safety communication che sarà la protagonista per riscoprire il nostro senso di responsabilità nei confronti della cultura della sicurezza.
13 luglio 2023
Looks That Kill Safety rock show – Gruppo
Beltrame
Presso il Gruppo Beltrame (Vicenza), Stefano Pancari organizzerà uno show immersivo dove accompagnerà lo spettatore in un viaggio tra musica rock, storytelling ed altre arti. Un percorso per trasmettere e promuovere i valori della salute e della sicurezza nella cultura aziendale.
30 giugno 2023
The dark side of humans – Milano
Presso Talent garden (Piazza Città di Lombardia 1) di Milano, andrà in scena un’esperienza formativa sui valori che forgiano la cultura della sicurezza in azienda basata su
The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd. Al termine dell’esperienza sarà offerto un aperitivo
Evento riservato a HSE e HR manager.
21 giugno 2023 – ore 10:00
Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro
Durante il festival Stefano interverrà parlando di comunicazione della e nella sicurezza come spinta essenziale per far emergere il suo aspetto valoriale.
Iscriviti ora!14 giugno 2023
Presentazione libro Looks That Kill – CBRE Padova
LOOKS THAT KILL è una storia a fumetti con la quale Stefano Pancari ci racconta il suo modo di vedere il mondo che ci circonda.
Il libro fa parte di un concept che nasce dalla convinzione di Stefano che spesso l’essere umano si comporti in modo surreale, non tenendo conto della propria vita.
29 maggio | 28 giugno | 24 luglio
La coltura della sicurezza
Una volta terminata la nostra indagine tecnica, come possiamo trasformare in comportamenti sicuri le nostre procedure?
Sempre di più sentiamo quanto la capacità di comunicare e relazionarsi possa far la differenza nella cultura della sicurezza.
Per questo vogliamo mettere a disposizione gli arnesi del mestiere per zollare il terreno duro, concimarlo, seminarlo, annaffiare i germogli fino a raccogliere come frutti i comportamenti sicuri.
25 maggio 2023
Safety comics – SACE
Le pagine dei SAFETY COMICS si disegnano a partire dalle interviste fatte al personale aziendale. Un near miss, un infortunio così come un episodio di trionfo per la cultura della sicurezza diventano protagonisti di una storia che, come accadeva un tempo, trasmette insegnamenti a partire da esperienze reali. Le vostre.
20 maggio 2023
Presentazione libro Looks That Kill – Il Giardino dei libro
Durante l’evento Stefano Pancari interverrà per presentare il suo libro LOOKS THAT KILL.
LOOKS THAT KILL è una storia a fumetti con la quale Stefano Pancari ci racconta il suo modo di vedere il mondo che ci circonda.
Il libro fa parte di un concept che nasce dalla convinzione di Stefano che spesso l’essere umano si comporti in modo surreale, non tenendo conto della propria vita.
16 maggio 2023 – 15:00
Quando la sicurezza sulla strada è anche sul lavoro
Nella bellissima location di Palagio di Parte Guelfa di Firenze, Stefano terrà un intervento durante la safety conference organizzata da INAIL, UIL, AIGA dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, ROCK’N’SAFE, Associazione Gabriele Borgogni e FDAvvocati.
Iscriviti ora!12 maggio 2023 – 17:30
Presentazione libro Looks That Kill – Giardini Orticoltura Firenze
LOOKS THAT KILL è una storia a fumetti con la quale Stefano Pancari ci racconta il suo modo di vedere il mondo che ci circonda.
Il libro fa parte di un concept che nasce dalla convinzione di Stefano che spesso l’essere umano si comporti in modo surreale, non tenendo conto della propria vita.
10 maggio 2023
La coltura della sicurezza – Le credenze
Presso L’ Ordine degli Ingegneri di Vicenza, Stefano Pancari terrà un corso per spiegare come demolire le convinzioni che rallentano il processo di accrescimento della cultura della sicurezza.
04 maggio 2023
Presentazione libro Looks That Kill – CBRE Torino
LOOKS THAT KILL è una storia a fumetti con la quale Stefano Pancari ci racconta il suo modo di vedere il mondo che ci circonda.
Il libro fa parte di un concept che nasce dalla convinzione di Stefano che spesso l’essere umano si comporti in modo surreale, non tenendo conto della propria vita.
26 aprile 2023
ROCK’N’SAFE on the road – Firenze
Un non evento sta arrivando nella tua città. Destrutturiamo la formazione, i convegni e gli eventi del mondo del lavoro e della sicurezza. Un aperitivo senza palco e monologhi dove incontrare amici e conoscerne di nuovi, tutti uniti per dare valore alla cultura della sicurezza.
Registrati ora!20 aprile 2023
A Scuola di Sicurezza – Torino
Presso la scuola media Giovanni Falcone di Santena (TO), Stefano è intervenuto con uno speech. Abbiamo condiviso con questi ragazzi importanti valori come Rispetto, Sicurezza, Sostenibilità, Cura, Vita e loro ci hanno sorpresi con la loro sensibilità e partecipazione verso questi temi importanti!
19 aprile 2023
La coltura della sicurezza – La gestione dei bisogni
Presso l’Ordine degli Ingegneri di Vicenza, Stefano Pancari terrà un corso per spiegare come rendere efficace il contenuto della sicurezza sul lavoro comprendendo e alimentando i bisogni del nostro interlocutore portandolo dalla nostra parte.
04 aprile 2023
ROCK’N’SAFE on the road – Milano
Un non evento sta arrivando nella tua città. Destrutturiamo la formazione, i convegni e gli eventi del mondo del lavoro e della sicurezza. Un aperitivo senza palco e monologhi dove incontrare amici e conoscerne di nuovi, tutti uniti per dare valore alla cultura della sicurezza.
Registrati ora!31 marzo 2023
The dark side of humans – Roma
Attraverso l’ascolto di alcuni brani di The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd esploreremo le zone d’ombra dell’essere umano che lo espongono a rischi. Questo è il punto di partenza che un’attività creativa che ci porterà ad estrapolare prima le emozioni di ogni brano per trarne i valori che ci porteremo in azienda per favorire la cultura della sicurezza.
Vai al sito24 Marzo 2023
H-demy smart education – Rebel Safety Communication
Stefano sarà trainer per H-demy. Non sarà la classica formazione sulla sicurezza ma un intervento potente e connettivo tra elementi da sempre considerati disgiunti e che invece sono fortemente congiunti. La sicurezza delle persone passa attraverso l‘HR e il HSE e attraversa tutta l’organizzazione ma per fare questo, più che a livello normativo, bisogna agire a livello culturale.
Vai al sito22 febbraio 2023
La coltura della sicurezza – L’atteggiamento mentale
Presso l’Ordine degli Ingegneri di Vicenza, Stefano Pancari terrà un corso per spiegare come modellare l’atteggiamento mentale proprio e dell’interlocutore per essere orientati verso i risultati di sicurezza sul lavoro.
09 febbraio 2023
School of
ROCK’N’SAFE
Presso l’istiuto Comprensivo Nannini di Quarrata (PT), si è svolta la prima data dell’iniziativa school of ROCK’N’SAFE. Alla giornata hanno preso parte 100 ragazzi delle scuole medie per parlare di rispetto, valori e sicurezza.
07 febbraio 2023 – ore 15:30
Stefano Pancari a Casa Sanremo Writers 2023
Stefano presenta all’edizione 2023 di Casa Sanremo Writers la sua graphic novel “Looks That Kill”, libro selezionato per l’evento.
Guarda l’intervista!12 dicembre 2022 – ore 19.30
Looks That Kill – Safety rock show
Presso l’auditorium Palarotari (Trento) durante l’assemblea generale dell’ordine degli Ingegneri di Trento, Stefano Pancari organizzerà uno show immersivo dove accompagnerà lo spettatore in un viaggio tra musica rock, storytelling ed altre arti. Un percorso per trasmettere e promuovere i valori della salute e della sicurezza nella cultura aziendale.
Vai al sito16 Dicembre 2022 – ore 16:00
Presentazione libro Looks That Kill – CBRE
LOOKS THAT KILL è una storia a fumetti con la quale Stefano Pancari ci racconta il suo modo di vedere il mondo che ci circonda.
Il libro fa parte di un concept che nasce dalla convinzione di Stefano che spesso l’essere umano si comporti in modo surreale, non tenendo conto della propria vita.
01 Dicembre 2022 – ore 17:00
Presentazione libro Looks That Kill – Gefar
LOOKS THAT KILL è una storia a fumetti con la quale Stefano Pancari ci racconta il suo modo di vedere il mondo che ci circonda.
Il libro fa parte di un concept che nasce dalla convinzione di Stefano che spesso l’essere umano si comporti in modo surreale, non tenendo conto della propria vita.
24 Novembre 2022 – ore 15:00
Looks That Kill unplugged safety
Durante la fiera Ambiente e lavoro a Bologna, in collaborazione con Faraone si terrà lo spettacolo Looks That kill unplugged safety. Looks That Kill unplugged safety è uno spettacolo di 90 minuti con la rebel safety communication di Stefano Pancari per riscoprire il nostro senso di responsabilità nei confronti della cultura della sicurezza.
Iscriviti ora17/18 Novembre 2022
Think safe!
La due giorni vuole essere un momento di ritrovo, conoscenza e scambio di aneddoti, curiosità, esperienze, sperimentazioni e risultati dei professionisti della sicurezza sul lavoro. Venerdì 18 novembre, Stefano Pancari terrà un intervento per parlare della comunicazione nel contesto lavorativo odierno e della trasmissione della cultura della sicurezza ai lavoratori ed al management.
Scopri il programma completo09 Novembre 2022 – ore 15:30
Rebel Safety Communication
Durante la settimana della sicurezza 2022 presso la Sala delle stagioni (Imola), Stefano Pancari interverrà parlando della Rebel Safety Communication.
La Rebel Safety Communication è un approccio che si ribella agli schemi classici proponendo un’alternativa al percepito della sicurezza. Il suo scopo è rendere questo tema attraente ed interessante. Potrai testare questo modo di comunicare che ha portato la cultura della sicurezza in radio, in TV e sui giornali.
04 Novembre 2022 – ore 18:30
Presentazione libro Looks That Kill – Le Murate
Nella bellissima sala semiottagonale delle Murate si terrà la presentazione del libro Looks that kill di Stefano Pancari.
La presentazione sarà caratterizzata dalla partecipazione degli Auge in session acustica seguita da light aperitif.
21/22 Settembre 2022
Presentazione libro
Looks That Kill – Safety Expo
Al Safety Expo di Bergamo presso gli Stand di EPC Editore e ROCK’N’SAFE. La presentazione del libro LOOKS THAT KILL è l’occasione per essere investiti dal suo stile rock e carismatico nel trattare un tema sociale così importante quanto sottovalutato come la cultura della sicurezza.
22 Settembre 2022 – ore 14:30
Looks That Kill Safety rock show – Safety Expo
Presso l’auditorium Caravaggio durante il safety expo a Bergamo, Stefano Pancari organizzerà uno show immersivo dove accompagnerà lo spettatore in un viaggio tra musica rock, storytelling ed altre arti. Un percorso per trasmettere e promuovere i valori della salute e della sicurezza nella cultura aziendale. Con la partecipazione di Antonio Chialastri, Sos save our souls, Auge, Federico Sagona, Cenere e Althea.
Vai al sito21 Giugno 2022 – ore 9:30
Assemblea regionale – “Fondata sul lavoro”
Presso Unioncamere Lombardia, Stefano Pancari farà uno speech sulla sicurezza sul lavoro. Le tematiche che saranno affrontate saranno delle più svariate e permetteranno alle persone di conoscere nuove strategie cooperative per le filiere competitive.
13 Giugno 2022 – dalle 19:00 alle 22:00
Serata sbagliata #04 – tra fallimenti e convivialità
Abbiamo voglia di rivederci, di ritrovarci per condividere i nostri progetti falliti in un’atmosfera accogliente e conviviale. Sono ripartite le Serate Sbagliate, organizzate da Laura De Benedetto con e presso Impact Hub Firenze e Murate Idea Park.
Cene a posti limitati in cui tre speaker raccontano, tra una portata e l’altra, la loro storia di progetto fallito, personale o professionale. A capotavola, altri esperti, tra cui l’organizzatrice, condurranno conversazioni sul tema di cadute e risalite, battute d’arresto e ripartenze, errori e successi.
19 Maggio 2022 – dalle 14:00 alle 18:00
La coltura della sicurezza – Safety Manager 4.1
Nel seminario verranno affrontati vari temi tra cui il ruolo cruciale tra competenza e comunicazione della competenza, l’aspetto disruptive della comunicazione, consapevolezza e motivazione a cambiare e a far cambiare la cultura della sicurezza e come generare l’allineamento dei valori nella cultura della sicurezza.
Vai al sito06 Maggio 2022 – ore 21:00
Safety Rock Event – Teatro Balbo – Canelli (AT)
Saremo di nuovo sul palco per dissentire dallo status quo dove tutto è normale, compresi i comportamenti pericolosi, comprese le morti sul lavoro.
Saremo di nuovo sul palco per opporre a questa mentalità la passione per la vita e per la sicurezza.
Saremo di nuovo sul palco per celebrare la vita, accendere scintille e far sì che quante più persone escano dal teatro con una riflessione su cosa vale la pena fare della nostra vita.
Lo faremo come sappiamo fare con ROCK’N’SAFE, con tanta energia, tanta musica e tanta passione.
Per prenotazioni: info@assoforma.net
Da lunedì 25 Aprile 2022
Intervista a Zo Radio
Prestare la mia voce a #ZoRadio, la radio dei coworkers e startuppers ideata da ZOWORKING, ha per questo un significato per me importante. Dal 25 Aprile molti giovani potranno ascoltare la mia intervista e spero che alcuni di loro rifletteranno sul fatto che la loro idea di impresa sarà ancora più (av)vincente se basata sul rispetto della persona, della sua salute e della sua vita.
Vai al sito07 Aprile 2022 – ore 18
Il metodo dei Nudge per coinvolgere le persone
Intervista doppia a hashtag#CoseDellAltroManager con Stefano Pancari e Andrea Buti parleremo del metodo dei hashtag#nudges applicato alla vita reale e come usarlo per coinvolgere le persone.
Due esperti, una sola intervista. Un momento di confronto imperdibile per chi vuole informazioni e spunti su come gestire le proprie persone.
17 Febbraio 2022 – ore 11.00
Lady Radio
Cosa Succede in Città
Nella rubrica di Lady Radio parliamo di ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E SICUREZZA
ascolta l’intervista03 Febbraio 2022 – ore 11.00
Lady Radio
Cosa Succede in Città
Nella rubrica di Lady Radio parliamo di sicurezza sul lavoro, di Sfera Ingegneria, ROCK’N’SAFE E Safer Agency.
ascolta l’intervista13 Dicembre 2021 – ore 12.00
Le dirette di SENZAFILTRO. La sicurezza ha tante facce ma il lavoro non le vede.
La sicurezza sul lavoro tocca spesso i titoli dei giornali solo quando sopraggiunge la tragedia. Non basta interrogarsi su cosa sarebbe potuto essere, ma bisogna domandarsi ogni giorno quali siano le forme della sicurezza in ogni realtà lavorativa. Intervenire sulle persone, sulla formazione, e sulla prevenzione salutare, digitale e nella sua totalità.
vai all’evento10 Dicembre 2021 – ore 20.45
ROCK REVOLUTION – Night Live Talk Show
Ospite Stefano Pancari
vai all’evento1 Dicembre 2021
ROCK REVOLUTION –
RAI Friuli Venezia Giulia
Attenzione sulla sicurezza con uno dei produttori e comunicatori piu’ impegnati in questo senso, Stefano Pancari e il suo progetto “Rock and Safe”.
vai all’evento1,2 e 3 Dicembre 2021 – ore 09.00 – 18.00
ROCK’N’SAFE media partner di Ambiente e Lavoro – Bologna Fiere
Alla fiera di Bologna in qualità di media partner di Ambiente Lavoro, intervisteremo numerose safety rockstar che con la loro passione infiammano i palchi della salute e della sicurezza.
vai all’evento30 Novembre 2021 – ore 14.00
(IN)sicurezza
Durante la pandemia quello della sicurezza è stato uno dei settori che più di altri ha subito importanti stravolgimenti. Che fosse dal punto di vista umano o da quello normativo, le aziende hanno dovuto cambiare il loro pensiero e per molte è arrivato il momento in cui da mero obbligo normativo la sicurezza è diventata prioritaria perché parte della cultura aziendale. In che modo le imprese dovranno cambiare nel dopo Covid?
vai all’evento5 Novembre 2021 – ore 14.00
Safety33 – webinar gratuito Rebel Safety Communication
La comunicazione è fondamentale anche in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Produrre sicurezza significa ottenere risultati significativi, cambiamenti permanenti; significa incidere anche sulla mentalità e nelle pratiche dell’organizzazione e dei singoli che operano in quel sistema, elementi non misurabili e non standardizzabili.
vai all’evento