13 Giugno – dalle 19:00 alle 22:00
Serata sbagliata #04 – tra fallimenti e convivialità
Abbiamo voglia di rivederci, di ritrovarci per condividere i nostri progetti falliti in un’atmosfera accogliente e conviviale. Sono ripartite le Serate Sbagliate, organizzate da Laura De Benedetto con e presso Impact Hub Firenze e Murate Idea Park.
Cene a posti limitati in cui tre speaker raccontano, tra una portata e l’altra, la loro storia di progetto fallito, personale o professionale. A capotavola, altri esperti, tra cui l’organizzatrice, condurranno conversazioni sul tema di cadute e risalite, battute d’arresto e ripartenze, errori e successi.
19 Maggio – dalle 14:00 alle 18:00
La colutura della sicurezza – Safety Manager 4.1 – Ordine degli Ingegneri di Vicenza.
Nel seminario verranno affrontati vari temi tra cui il ruolo cruciale tra competenza e comunicazione della competenza, l’aspetto disruptive della comunicazione, consapevolezza e motivazione a cambiare e a far cambiare la cultura della sicurezza e come generare l’allineamento dei valori nella cultura della sicurezza.
Vai al sito06 Maggio – ore 21:00
Safety Rock Event – Teatro Balbo – Canelli (AT)
Saremo di nuovo sul palco per dissentire dallo status quo dove tutto è normale, compresi i comportamenti pericolosi, comprese le morti sul lavoro.
Saremo di nuovo sul palco per opporre a questa mentalità la passione per la vita e per la sicurezza.
Saremo di nuovo sul palco per celebrare la vita, accendere scintille e far sì che quante più persone escano dal teatro con una riflessione su cosa vale la pena fare della nostra vita.
Lo faremo come sappiamo fare con ROCK’N’SAFE, con tanta energia, tanta musica e tanta passione.
Per prenotazioni: info@assoforma.net
Da Lunedì 25 Aprile
Intervista a Zo Radio
Prestare la mia voce a #ZoRadio, la radio dei coworkers e startuppers ideata da ZOWORKING, ha per questo un significato per me importante. Dal 25 Aprile molti giovani potranno ascoltare la mia intervista e spero che alcuni di loro rifletteranno sul fatto che la loro idea di impresa sarà ancora più (av)vincente se basata sul rispetto della persona, della sua salute e della sua vita.
Vai al sito07 aprile – ore 18
Il metodo dei Nudge per coinvolgere le persone
Intervista doppia a hashtag#CoseDellAltroManager con Stefano Pancari e Andrea Buti parleremo del metodo dei hashtag#nudges applicato alla vita reale e come usarlo per coinvolgere le persone.
Due esperti, una sola intervista. Un momento di confronto imperdibile per chi vuole informazioni e spunti su come gestire le proprie persone.
17 Febbraio – ore 11.00
Lady Radio
Cosa Succede in Città
Nella rubrica di Lady Radio parliamo di ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E SICUREZZA
ascolta l’intervista03 Febbraio – ore 11.00
Lady Radio
Cosa Succede in Città
Nella rubrica di Lady Radio parliamo di sicurezza sul lavoro, di Sfera Ingegneria, ROCK’N’SAFE E Safer Agency.
ascolta l’intervista13 Dicembre – ore 12.00
Le dirette di SENZAFILTRO. La sicurezza ha tante facce ma il lavoro non le vede.
La sicurezza sul lavoro tocca spesso i titoli dei giornali solo quando sopraggiunge la tragedia. Non basta interrogarsi su cosa sarebbe potuto essere, ma bisogna domandarsi ogni giorno quali siano le forme della sicurezza in ogni realtà lavorativa. Intervenire sulle persone, sulla formazione, e sulla prevenzione salutare, digitale e nella sua totalità.
vai all’evento10 Dicembre 2021 – ore 20.45
ROCK REVOLUTION – Night Live Talk Show
Ospite Stefano Pancari
vai all’evento1 Dicembre 2021
ROCK REVOLUTION –
RAI Friuli Venezia Giulia
Attenzione sulla sicurezza con uno dei produttori e comunicatori piu’ impegnati in questo senso, Stefano Pancari e il suo progetto “Rock and Safe”.
vai all’evento1,2 e 3 Dicembre 2021 – ore 09.00 – 18.00
ROCK’N’SAFE media partner di Ambiente e Lavoro – Bologna Fiere
Alla fiera di Bologna in qualità di media partner di Ambiente Lavoro, intervisteremo numerose safety rockstar che con la loro passione infiammano i palchi della salute e della sicurezza.
vai all’evento30 Novembre 2021 – ore 14.00
(IN)sicurezza
Durante la pandemia quello della sicurezza è stato uno dei settori che più di altri ha subito importanti stravolgimenti. Che fosse dal punto di vista umano o da quello normativo, le aziende hanno dovuto cambiare il loro pensiero e per molte è arrivato il momento in cui da mero obbligo normativo la sicurezza è diventata prioritaria perché parte della cultura aziendale. In che modo le imprese dovranno cambiare nel dopo Covid?
vai all’evento5 Novembre 2021 – ore 14.00
Safety33 – webinar gratuito Rebel Safety Communication
La comunicazione è fondamentale anche in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Produrre sicurezza significa ottenere risultati significativi, cambiamenti permanenti; significa incidere anche sulla mentalità e nelle pratiche dell’organizzazione e dei singoli che operano in quel sistema, elementi non misurabili e non standardizzabili.
vai all’evento